Ultime dal Consorzio

-

Il Consorzio IANUA organizza una visita presso Hitachi Rail STS - socio del Consorzio - per gli allievi delle aree di attività in Scienze e Tecnologie per la Sostenibilità - STS e Scienze e Tecnologie per la Società dell'informazione - STSI. Tecnologia e sostenibilità: parole chiave di questa esperienza. 

Saranno ammessi alla visita una ventina di studenti. Per partecipare alla selezione è necessario compilare il modulo al seguente link: https://form.jotform.com/Consorzio_IANUA/visita-hitachi-rail 


-

Ianua Studenti e Alumni (ISA), in collaborazione con la Scuola IANUA e il Consorzio IANUA, è lieta di invitarvi alla quarta edizione della Blue Night, la tradizionale festa degli Allievi/e e Alumni/e della Scuola IANUA.

Anche quest'anno si terrà presso l'Acquario di Genova grazie alla disponibilità di Costa Edutainment

Programma (provvisorio):


-

Il Consorzio IANUA sponsorizza il bando di concorso a premi per l’Indirizzo STSI-Scienze e Tecnologie per la Società dell’Informazione della Scuola Superiore IANUA.

Gruppi di allievi si confronteranno sul tema specificato nel bando. Al concorso possono partecipare allievi del II o III anno del primo livello o del II livello.
I gruppi, composti da almeno 3 e al più 4 allievi, dovranno essere omogeneamente eterogenei (in particolare rispetto al Corso di Studio dei componenti) e saranno formati dal Comitato di Indirizzo STSI. 


-

Pubblicazione elenchi studenti selezionati per le visite:

Elenco visita 22 maggio 2023

Elenco visita 24 maggio 2023

Partecipa alla selezione per le visite presso Leonardo Genova.


-

Il Consorzio IANUA indìce un concorso per il conferimento di un Premio. Il premio è destinato al miglior breve video creativo (indicativamente non più di due minuti) in cui comunicare il senso dell’esperienza in ISS esponendo un tema a scelta tra i moduli caratterizzanti dell’anno accademico 2022/23.


-

Com'è la giornata tipo di una robotica cognitiva? E quella di un’archeologa del paesaggio?    
Quali sono le sfide e le opportunità di chi sceglie di lavorare nel campo della ricerca?

Relatori:

Alessandra Sciutti    
Responsabile del Laboratorio Contact dell’Istituto Italiano di Tecnologia

Anna Stagno   
Coordinatrice del Laboratorio di Archeologia e Storia Ambientale di UniGe


-
Il Consorzio IANUA collabora all'organizzazione dell'evento Laurea in azienda - Special edition con Leonardo  SpA.

-

Il Consorzio IANUA indìce un concorso per il conferimento di un Premio. Il premio è assegnato per il miglior video creativo in cui comunicare il senso dell’esperienza in IANUA - Indirizzo ISUPAC esponendo un tema a scelta tra i moduli didattici caratterizzanti seguiti nell'anno accademico 2022-2023.
 


-

I prossimi 9-10 giugno, al Parlamento Europeo di Strasburgo, si terrà lo European Youth Event, evento che riunisce migliaia di giovani provenienti da tutta l’Unione europea e dal mondo affinché possano condividere e sviluppare le loro idee sul futuro dell’Europa.


-

Ci ritroveremo

martedì 20 dicembre alle ore 17:00 in Aula Meridiana, al II piano di Via Balbi 5

per l'evento conclusivo del ciclo di seminari-laboratorio su "Fare impresa sociale". Seguiremo la presentazione dei due progetti di start-up sviluppati durante il laboratorio "Fare impresa sociale" tenuto da Social Hub Genova. Intervengono il Professor Fabrizio Benente, Prorettore alla Terza missione dell'Università di Genova, e il Dottor Matteo Gatto, Agenzia di Formazione della Camera di Commercio di Genova.


-

Ecco le vincitrici del premio patrocinato dal Consorzio IANUA: Laura Magnasco II LM, Alessia Mariè Baquè II PL e Gaia Cancarini I PL. Congratulazioni! 


Il Consorzio IANUA collabora alle attività di orientamento della Scuola Superiore dell'Università di Genova partecipando con il suo staff al Salone Orientamenti 2022. Dal 15 al 17 novembre 2022 saremo presso lo stand riservato alla Scuola. 

La presentazione dell'offerta formativa della Scuola IANUA per studenti dei Corsi di laurea e dei Corsi di laurea Magistrali sarà

16/11/2022 | 09:15 - 10:00  in sala Zefiro

17/11/2022 | 18:00 - 18:45 in sala Libeccio


È stato siglato un accordo di partnership del Consorzio con Social Hub Genova, ente che promuove l’impresa sociale come soluzione innovativa allo sviluppo di un’economia sostenibile anche attraverso percorsi di formazione per lo sviluppo di competenze specifiche in ambito di economia circolare, di economia sociale e di innovazione digitale.

Incontro con Gianpiero Dalla Zuanna e Alessandra Minello, socio-demografa autrice del saggio Non è un paese per madri (Laterza, 2022). Il video dell'evento https://www.youtube.com/watch?v=7F6yQXYRtZc Laboratori gratuiti per i bambini dei partecipanti alla conferenza dalle ore 16:45 presso l'aula Tarello, Via Balbi 5.

Il Consorzio è lieto di presentare l'evento TECNOLOGIE PER LO SPAZIO organizzato dal nostro partner CTI Liguria. Intervengono the docenti dell'Ateneo genovese e il dottor Mantero dell'azienda genovese Swhard srl

Tecnologie elettroniche per la permanenza umana nello spazio e nei pianeti extra-terrestri – Prof. R. Zunino
Ma i droni possono volare su Marte? Riflessioni su sistemi robotici aerei e ambienti extraterrestri – Prof. G. Vercelli
Il ruolo del Satellite nel futuro 5G – Prof. M. Marchese
Space Economy per PMI: non solo downstream – Dott. A. Mantero 


Il Consorzio IANUA supporta l’organizzazione della Summer School della Scuola IANUA che è l’evento di formazione intensiva concentrata in tre giorni, articolata su tematiche trasversali, in cui sono affrontati due insegnamenti di base comune a tutti gli Indirizzi. Il valore aggiunto di questo evento è proprio la possibilità di incontro, scambio e condivisione tra gli Allievi dei cinque indirizzi, sia di Primo Livello che di Livello Magistrale. Più di 200 studenti, i migliori dell’Ateneo, tutti insieme!


Venerdì 27 maggio alle ore 14:30 in Aula D3 del DITEN avrà luogo la prima sessione di discussioni di Tesi Master IANUA edizione 2022.

La seconda sessione avrà luogo venerdì 8 luglio alle ore 14:30.


La Scuola IANUA, con il supporto del Consorzio IANUA, è presente agli Open day di Unige

I prossimi appuntamenti sono: 

  • open day Campus SV –> 31 marzo-1° aprile
  • open day Campus SP –> 28-30 aprile
  • open day di Ateneo –> 20-21 maggio 

Scarica qui il depliant di IANUA!