La plasticità del cervello in età adolescenziale: dal disagio giovanile alla psicopatologia

Dove e quando

Mercoledì 28 giugno 2023 - ore 17.00
Via Balbi 5 - Aula Magna

E' richiesta la registrazione al link https://IANUA-disagio-giovanile.eventbrite.com 

I disturbi psichiatrici in età giovanile adolescenziale rappresentano un problema prioritario di salute pubblica in tutto il mondo. Si tratta di patologie complesse e multifattoriali, spesso dall’impatto devastante, nelle quali giocano un ruolo 
cruciale fattori di tipo biologico, ambientale, socioculturale e biopsicosociale. 
La neurobiologia e le moderne neuroscienze hanno consentito negli ultimi tempi di acquisire conoscenze innovative sui meccanismi molecolari sottostanti questi disturbi. Hanno cominciato così a delinearsi degli scenari molto interessanti relativi all’evoluzione del cervello sano e del cervello patologico, i primi tentativi di sottotipizzazione dei disturbi e le traiettorie differenziali della malattia. Le moderne evidenze ci hanno anche permesso di comprendere quali possano essere le conseguenze neurotossiche inerenti l’esposizione precoce a fattori traumatici e stressanti in grado di scompaginare la citoarchitettura di alcune aree cerebrali coinvolte nella fisiopatologia di questi disturbi. Le neuroscienze stanno anche delineando come possano essere caratterizzati i periodi particolarmente critici dello sviluppo cerebrale 
e come possa slatentizzarsi la vulnerabilità alla psicopatologia nei periodi critici del neurosviluppo. 
Questo seminario si pone come obiettivo quello di fornire una panoramica ampia e dettagliata sul grande tema della plasticità cerebrale in età giovanile adolescenziale nel tentativo di delineare il cervello sano e quello patologico, dalle prime forme del disagio alla psicopatologia conclamata.

Relatore:

Gianluca Serafini 
Medico, Psichiatra, Psicoterapeuta, Professore ordinario di Psichiatria 
Direttore della Clinica Psichiatrica dell’Ospedale San Martino di Genova

Il video dell'evento:

 

Ultimo aggiornamento 29 Giugno 2023