Corsi di formazione

Il Consorzio IANUA supporta iniziative di  formazione in autonomia, con l' Università di Genova o altre Università o Enti di Ricerca, anche in collaborazione e con il contributo di istituzioni, enti e imprese.

Offre ed eroga corsi e programmi di formazione di alto livello post-laurea e post esperienza, anche executive, in collaborazione e con il contributo dei suoi partner e soci. 

Sostiene e supporta i percorsi formativi di eccellenza della scuola superiore dell’Università di Genova, anche in un’ottica di efficiente inserimento degli studenti nel mondo del lavoro. Partecipa all’organizzazione e alle attività previste dai Master di I e/o II livello offerti dall’Università di Genova. 

Corsi anno accademico 2024/2025

Corsi utili

-

Il corso si configura come un percorso formativo multidimensionale nel quale gli studenti acquisiranno strumenti utili per presentarsi nell'attuale mercato del lavoro. Il corso mira a fornire agli studenti conoscenze teoriche per sviluppare un primo profilo professionale competitivo per affrontare il processo di inserimento nel mondo del lavoro o per avviare un progetto imprenditoriale. 


-

Il corso si configura come un percorso formativo multidimensionale nel quale gli studenti acquisiranno strumenti utili per presentarsi nell'attuale mercato del lavoro. Le attività di gruppo e le simulazioni, come quelle nei contesti di assessment, offrono un’occasione per affinare competenze trasversali quali la gestione delle dinamiche relazionali. Queste abilità sono essenziali per costruire un approccio partecipativo e responsabile nella vita professionale e sociale.


-

Un corso di 25 ore, proposto da Social Hub Genova, la Scuola IANUA e il Consorzio IANUA,  riservato a un massimo di 24 persone, di cui 8 non studenti UniGe.  È composto da un workshop, cinque laboratori e un incontro finale,  oltre che da (poche) ore di studio individuale. In questo percorso lezioni frontali, laboratori, testimonianze e lavoro in gruppo, sono combinate così la teoria e l’esperienza progettuale vengono testate su un caso concreto proposto dalle imprese sociali partner.


-

A seguito della presentazione della partnership tra SOCIAL HUB GENOVA ed il CONSORZIO IANUA, avviata con il coinvolgimento della scuola IANUA dell’Università di Genova lo scorso 9 novembre, è tutto pronto per il primo seminario sul tema “Fare impresa sociale”.
Iniziano le attività per diffondere in Liguria e a Genova le tematiche dell'impresa sociale e dell'economia sostenibile attraverso percorsi di formazione per lo sviluppo di competenze specifiche in ambito di economia circolare, di economia sociale e di innovazione digitale.


All'interno della piattaforma EduOpen è disponibile il corso dell'Università di Genova "Advanced English: Scientific Writing" tenuto dal Prof. Carlo Pesce del DINOGMI.

Il corso in autoapprendimento è strutturato in 9 videolezioni con test finale.

Per maggiori informazioni visitare la pagina del corso: Advanced English: Scientific Writing

 

 


È disponibile su Aulaweb 2024/25 per gli Allievi della Scuola IANUA il corso online in autoapprendimento "Scrivere e far di conto nell'era digitale. IANUA Office Suites".