Eventi

-

Ianua Studenti e Alumni (ISA), in collaborazione con la Scuola IANUA e il Consorzio IANUA, è lieta di invitarvi alla quarta edizione della Blue Night, la tradizionale festa degli Allievi/e e Alumni/e della Scuola IANUA.

Anche quest'anno si terrà presso l'Acquario di Genova grazie alla disponibilità di Costa Edutainment

Programma (provvisorio):


-
Il Consorzio IANUA collabora all'organizzazione dell'evento Laurea in azienda - Special edition con Leonardo  SpA.

-

DLT, Blockchains, Smart Contracts e Cripto-valute

La circolazione della ricchezza si avvale oggi delle nuove tecnologie. Occorre acquisire un nuovo lessico, oltre a nuove competenze. Durante l'incontro verranno offerte indicazioni sui modelli di funzionamento delle Distributed Ledger Technologies e degli Smart Contracts.  


-

L'Oceano, insieme all'atmosfera, è la parte più importante del nostro pianeta, essenziale per la vita di tutti gli esseri. Sinora, lo abbiamo spesso trattato male, sfruttandolo più che utilizzarlo in modo sostenibile, e non possiamo continuare così. Dobbiamo avere un approccio diverso, lo dobbiamo conoscere e comprendere in modo più approfondito e deve avere i suoi diritti internazionalmente riconosciuti.


-

Dove e quando

Scuola Politecnica, Padiglione B - Via Opera Pia 15A - Genova 
Venerdì 24 febbraio ore 14.30 -18.30 e Sabato 25 febbraio ore 8.30-12.30 e 13.30-17.30


-

Abstract

L’innovazione è una potente chiave di lettura per interpretare gli incroci e gli intrecci tra le diverse transizioni che stiamo attraversando: dall’emersione di nuovi paradigmi scientifici alla rivoluzione digitale, dal cambiamento dei valori ambientali e sociali alla deglobalizzazione, dalla dematerializzazione dell’economia alla crisi dei modelli tradizionali del lavoro e della proprietà.     


-

Ci ritroveremo

martedì 20 dicembre alle ore 17:00 in Aula Meridiana, al II piano di Via Balbi 5

per l'evento conclusivo del ciclo di seminari-laboratorio su "Fare impresa sociale". Seguiremo la presentazione dei due progetti di start-up sviluppati durante il laboratorio "Fare impresa sociale" tenuto da Social Hub Genova. Intervengono il Professor Fabrizio Benente, Prorettore alla Terza missione dell'Università di Genova, e il Dottor Matteo Gatto, Agenzia di Formazione della Camera di Commercio di Genova.


Il Consorzio IANUA collabora alle attività di orientamento della Scuola Superiore dell'Università di Genova partecipando con il suo staff al Salone Orientamenti 2022. Dal 15 al 17 novembre 2022 saremo presso lo stand riservato alla Scuola. 

La presentazione dell'offerta formativa della Scuola IANUA per studenti dei Corsi di laurea e dei Corsi di laurea Magistrali sarà

16/11/2022 | 09:15 - 10:00  in sala Zefiro

17/11/2022 | 18:00 - 18:45 in sala Libeccio


È stato siglato un accordo di partnership del Consorzio con Social Hub Genova, ente che promuove l’impresa sociale come soluzione innovativa allo sviluppo di un’economia sostenibile anche attraverso percorsi di formazione per lo sviluppo di competenze specifiche in ambito di economia circolare, di economia sociale e di innovazione digitale.

Il Consorzio è lieto di presentare l'evento TECNOLOGIE PER LO SPAZIO organizzato dal nostro partner CTI Liguria. Intervengono the docenti dell'Ateneo genovese e il dottor Mantero dell'azienda genovese Swhard srl

Tecnologie elettroniche per la permanenza umana nello spazio e nei pianeti extra-terrestri – Prof. R. Zunino
Ma i droni possono volare su Marte? Riflessioni su sistemi robotici aerei e ambienti extraterrestri – Prof. G. Vercelli
Il ruolo del Satellite nel futuro 5G – Prof. M. Marchese
Space Economy per PMI: non solo downstream – Dott. A. Mantero 


Il Consorzio IANUA supporta l’organizzazione della Summer School della Scuola IANUA che è l’evento di formazione intensiva concentrata in tre giorni, articolata su tematiche trasversali, in cui sono affrontati due insegnamenti di base comune a tutti gli Indirizzi. Il valore aggiunto di questo evento è proprio la possibilità di incontro, scambio e condivisione tra gli Allievi dei cinque indirizzi, sia di Primo Livello che di Livello Magistrale. Più di 200 studenti, i migliori dell’Ateneo, tutti insieme!


La catena della sopravvivenza: tra medicina, scienza e tecnologia

Relatore: Prof. Alberto Zangrillo 
Primario di Anestesia e Rianimazione Generale e Cardio-Toraco-Vascolare dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano 
Prorettore per le attività cliniche e professore ordinario di Anestesiologia e Rianimazione dell’Università Vita-Salute San Raffaele

Venerdì 3 giugno alle ore 15:00 
Aula Magna – Via Balbi 5 – Genova


Venerdì 27 maggio alle ore 14:30 in Aula D3 del DITEN avrà luogo la prima sessione di discussioni di Tesi Master IANUA edizione 2022.

La seconda sessione avrà luogo venerdì 8 luglio alle ore 14:30.


Alcune considerazioni sugli effetti economici della guerra in Ucraina

Relatore: Prof. Maurizio Conti, Docente di Politica Economica 
DIEC – Università degli Studi di Genova

 Il video dell'evento:


La guerra russo-ucraina: radici storiche

Relatore: Prof. Marco Natalizi, Docente di Storia dell’Europa orientale 
DAFIST – Università degli Studi di Genova

Giovedì 28 aprile alle ore 16:00 
Aula Magna – Via Balbi 5 – Genova

Il video dell'evento:


Uso della forza e crisi in Ucraina: questioni e prospettive di diritto internazionale

Relatore: Prof. Stefano Dominelli, Professore di Diritto Internazionale 
DISPI – Università degli Studi di Genova

Venerdì 8 aprile alle ore 16:00 
Aula 16 – Albergo dei Poveri 
Piazzale Emanuele Brignole, 2 – Genova


La Scuola IANUA, con il supporto del Consorzio IANUA, è presente agli Open day di Unige

I prossimi appuntamenti sono: 

  • open day Campus SV –> 31 marzo-1° aprile
  • open day Campus SP –> 28-30 aprile
  • open day di Ateneo –> 20-21 maggio 

Scarica qui il depliant di IANUA!