A giugno si è concluso il secondo PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) promosso dalla Scuola IANUA in collaborazione con il Consorzio IANUA. Dopo l’esperienza dello scorso anno, incentrata sul playtest del gioco IANUA che ha portato a una revisione e al miglioramento delle meccaniche e dei contenuti, quest’anno il progetto si è concentrato sullo sviluppo della grafica e del packaging del gioco.
IANUA è un gioco da tavolo dedicato al tema del percorso universitario e del bilanciamento tra vita e lavoro. Sarà utilizzato in contesti educativi e di orientamento per aiutare studenti e studentesse a riflettere sulle proprie scelte future.
Quest'anno il PCTO ha coinvolto due classi del quarto anno della Scuola Secondaria Superiore "Vittorio Emanuele II-Ruffini" di Genova, una dell’indirizzo professionale e una dell’indirizzo tecnico. L’attività è stata anticipata da un primo incontro di orientamento durante il quale gli studenti hanno potuto sperimentare il gioco in prima persona, analizzandone contenuti e criticità, con particolare attenzione agli aspetti visivi. A seguire, hanno lavorato prima individualmente e poi in gruppo per elaborare proposte grafiche per gli elementi del gioco e il design del packaging, con il supporto dei docenti e in autonomia. Il percorso ha previsto diversi momenti di revisione e confronto che hanno permesso agli studenti di affinare le proposte.
Questa esperienza ha rappresentato un’opportunità concreta per sviluppare competenze progettuali, stimolare il pensiero critico, la creatività e il lavoro in team. Il percorso proseguirà in autunno per finalizzare il lavoro avviato e arrivare alla realizzazione completa di una proposta grafica per il Gioco IANUA.
PCTO per lo sviluppo della grafica e del packaging del Gioco IANUA
Ultimo aggiornamento 15 Luglio 2025